Altamura – i luoghi dell’acqua
Il comune di Altamura ha individuato quali luoghi dell’acqua: Palazzo dell’Acquedotto Pugliese – l Palazzo è dichiarato di interesse storico-culturale...
Il comune di Altamura ha individuato quali luoghi dell’acqua: Palazzo dell’Acquedotto Pugliese – l Palazzo è dichiarato di interesse storico-culturale...
Irsina è una cittadina in provincia di Matera annoverata nell’elenco dei “borghi più belli d’Italia”. La città e legata indissolubilmente...
Segnalo l’articolo del Corriere della Sera (inserto Economia) di Rosanna Lampugnani del 24/5/2021 dove vengono elencate le cause di un...
Segnaliamo il documento di Rai Storia di Lugi Comencini che racconta l’abbandono dei luoghi della riforma fondiaria agli inizi degli...
Sabato 8 maggio 2021 In Compagnia di Pasquale Cotrufo assessore del Comune di Acquaviva delle fonti abbiamo visitato i luoghi...
La figura di Giuseppe Novello sintetizza la condizione del bracciante a agricolo del sud Italia a metà del secolo scorso....
Nel primo semestre dell’anno accademico 2020-2021 quaranta studenti del primo anno di specialistica del Politecnico di Milano si sono dedicati,...
Oggi ricorre la festa dei lavoratori. In questo giorno di festa assume un valore quasi simbolico riportare alla memoria le...
Nel difficile contesto del dopoguerra le condizioni delle persone impiegate nel settore agricolo si fecero sempre più insostenibili spingendole a...
Borgo Taccone (nome abbreviato in Taccone) è una frazione è posta a circa 14 km a nord-ovest di Irsina (Matera). È situata ad un’altitudine...
Commenti recenti