Hai domande? info@laverdevia.it   +39 345 414 6026   +39 345 414 6026
Youtube Facebook

il cammino del pensiero in calesse dalla Puglia alla Basilicata in 8 tappe

Grani antichi e biodiversità per un futuro ecosostenibile

Grani antichi e biodiversità per un futuro ecosostenibile Irsina (MT) 21/4/2018. Nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Irsina...

Breve resoconto fotografico del viaggio inagurale del “Treno del pensiero”

Hackaton Circular Economy Action

Il giorno 8 ottobre 2020 Laverdevia è stata premiata alla Fiera del Levante di Bari come modello di bioeconomia circolare...

Articolo di Pasquale  Ferrante pubblicato il 20/7/2020

Articolo di Pasquale Ferrante pubblicato il 20/7/2020

La Puglia che non riesce a “vedersi” tra vent’anni. Finita la fase dell’emergenza e dell’agire emozionale siamo tornati ad essere...

Cogliere un cambiamento possibile: il futuro che vorremmo

Cogliere un cambiamento possibile: il futuro che vorremmo

Siamo alla vigilia della fase due e durante questo lungo periodo in cui tutto il mondo si è trovato sospeso...

Acquaviva punta sulla Laverdevia

ACQUA COMUNI E TERRITORIO

ACQUA COMUNI E TERRITORIO Acqua e Garden City WORKSHOP CIHEAM Bari, 1 luglio 2019 A CURA DI: ANNA RITA SOMMA,...

Non è il momento di fermarsi

Premessa I giorni si ripetono tutti uguali scanditi dai telegiornali, dalla lettura dei quotidiani on-line dall’organizzazione dei pasti, dallo smart-working...

dicono di noi (Gazzetta del mezzogiorno del 3 gennaio 2020 e Rivista di Legacoop di gennaio 2020)