Hai domande? info@laverdevia.it   +39 345 414 6026   +39 345 414 6026
Youtube Facebook

COP16 Roma – fermare la perdita di biodiversità entro il 2030 appare sempre più irraggiungibile

L’obiettivo di fermare la perdita di biodiversità entro il 2030 appare sempre più irraggiungibile. Questa è la principale considerazione dell’esito...

Licenziati centinaia di dipendenti della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA)

Licenziati centinaia di dipendenti della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA)

Ho appreso la notizia dal “The Guarian”: L’amministrazione Trump ha licenziato centinaia di dipendenti della National Oceanic and Atmospheric Administration...

“Superati i record” e non c’è da stare allegri!

I record relativi alle temperature medie mensili sono stati infranti sia sugli oceani che sulla terraferma, dal Polo Nord al Polo Sud.

La quercia del Tasso: una mostra al museo di Trastevere

Mi sono piacevolmente stupito per l’attenzione verso un albero da parte della città di Roma che ha pensato di dedicargli...

governi in difficoltà per la presentazione dei piani nazionali di riduzione delle emissioni (NDC)

governi in difficoltà per la presentazione dei piani nazionali di riduzione delle emissioni (NDC)

L’articolo pubblicato su “The Guardian” è intitolato “Backsliding’: most countries to miss vital climate deadline as Cop30 nears » analizza la...

La cintura verde di Ouagadougou: un progetto per fronteggiare la desertificazione e  garantire la sostenibilità alimentare.

La cintura verde di Ouagadougou: un progetto per fronteggiare la desertificazione e garantire la sostenibilità alimentare.

Segnalo un articolo pubblicato sulla versione online di the Guardian sulla “cintura verde di Ouagadougou” capitale del Burkina Faso e centro...

Calendario AMI Alberi Monumentali d’Italia 2025

in occasione del 21 Novembre – Giornata nazionale degli alberi 2024, Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha reso noti gli...

In una notte di temporale di Yuichi Kimura.

Lettura animata di Annamaria, Andrea, Antonio e Margherita. mattina del 28 ottobre 2024; negli spazi dell’Ortodomingo a Bari, sotto un...

Reportage dell’incontro del 28 settembre 2024 (“L’agricoltura, la viticoltiura e la zootecnica ai tempi dei Peuceti” e “Il Mediterraneo; ponte tra tradizione e innovazione”)

Qui di seguito il video reportage dell’incontro che si è svolto lo scorso 28 settembre e che ha visto la...

Risanamento verde

Segnalo l’articolo tpubblicato sul magazine Io Donna (Magazine del Corriere della Sera del 5 ottobre 2024) che introduce i lettori...